

Watermarking
Preparare tutti i file includendo in "info-file" le diciture che attribuiscono l'immagine all'autore non si tratta di una protezione "fisica" della fotografia, ma soddisfa i requisiti di legge sulla obbligatorietà della firma degli delle fotografie.
In più permette di evidenziare il simbolo di copyright accanto al nome del file, nel quadro di visione dell'immagine.
Nella sezione "copyright" delle info-file e' possibile spuntare l'opzione "marca come copyright", per far si' che sulla barra superiore del quadro dell'immagine, accanto al nome di file, compaia il simbolo internazionale di copyright, cioè la C all'interno di un cerchio.
Non tutti hanno pero' "realizzato" che questa operazione - piuttosto lunga e macchinosa se eseguita a mano su ciascuna foto - puo' essere automatizzata in modo da essere eseguita in un istante con l'uso di un tasto funzione, o in pochi secondi su tutto il contenuto di una cartella, servendosi del comando batch.
In pratica, se desideri creare un automatismo per scrivere - ad esempio - il tuo nome e cognome come autore delle immagini, il tuo sito web e marchiare la foto con il simbolo di copyright, potrai creare una cosidetta "azione", che potra' essere abbinata ad uno specifico tasto del computer (per eseguire l'operazione su ciascuna singola fotografia), oppure essere eseguita "in massa" su tutti i files immagini contenuti in una cartella.
Il "watermarking" è un sistema per "nascondere" le informazioni dell' Autore includendole nell'immagine stessa, in modo che sia possibile recuperarle dal file anche dopo manipolazioni abbastanza pesanti.
In italiano il termine "watermark" viene tradotto con "filigrana", perche' si tratta di una marchiatura normalmente non visibile.
Il sistema utilizza un algoritmo che, con quasi impercettibili variazioni delle informazioni sui pixel di contorno, introduce nel "tessuto" dell'immagine un' informazione numerica univoca, che permette di identificare in modo certo l'autore dell'immagine.
Il sistema permette non solo di marchiare in maniera invisibile ed abbastanza resistente le proprie immagini digitali, ma anche di conservare tale marchio dopo la stampa in quadricromia; esiste inoltre la possibilita' di utilizzare un servizio di "spidering", cioe' di ricerca automatica in Rete.



